Descrizione

Il PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa), è un documento fondamentale per le istituzioni scolastiche italiane. Esso definisce l’offerta educativa e formativa della scuola per un periodo di tre anni, delineando gli obiettivi, le strategie didattiche e organizzative, e le risorse necessarie per raggiungere tali obiettivi.

Elementi chiave del PTOF:

  1. Identità della Scuola: Presenta la mission, la vision e i valori della scuola, oltre a descrivere il contesto territoriale e le caratteristiche degli studenti.
  2. Progetti e Attività: Descrive i progetti specifici e le attività educative che verranno implementati, come iniziative di inclusione, attività extracurricolari e collaborazioni con enti esterni.
  3. Curricolo: Illustra come viene declinato il curricolo nazionale nelle diverse discipline, compresi eventuali adattamenti per rispondere alle esigenze degli studenti.
  4. Organizzazione: Dettaglia l’organizzazione didattica, inclusi gli orari, le modalità di insegnamento e gli strumenti utilizzati.
  5. Valutazione e Miglioramento: Include strategie per la valutazione dell’efficacia del piano e dei risultati ottenuti, con l’obiettivo di un continuo miglioramento.
  6. Risorse: Descrive le risorse disponibili (umane, materiali e finanziarie) e come vengono allocate per sostenere le attività e i progetti.

Importanza del PTOF:

Il PTOF rappresenta un’opportunità per la scuola di riflettere sulla propria offerta formativa e di coinvolgere la comunità scolastica nella definizione e realizzazione di un percorso educativo condiviso. È anche uno strumento di trasparenza per le famiglie e per il territorio, che possono avere accesso a informazioni chiare sulle proposte educative della scuola.

Allegati

Servizi collegati